Una mantella semplicissima da fare. Ho usato il filo di lana 80%. 20% alpaca messo doppio. Dal collo il lavoro va allargato fino alla spalla (90 anelli nel caso mio, ma il filato è grosso) poi bisogna lavorare senza allargare fino alla lunghezza desiderata. Ho alternato i tipi di unione delle striscie: "ad incastro" con "zigzag"
15 anni fa
Bellissima questa mantella.
RispondiEliminaWOW!!! bellissimi i tuoi lavori a forcella.so lavorare all'uncinetto ma non so come funziona con questa forcella. complimenti per il tuo bel cagnolone!!adoro i cani!!! un abbraccio
RispondiEliminadavvero belle le tue mantelle... adesso mi leggerò qualcosa sulla forcella... adoro sperimentare cose nuove e questa proprio non la conoscevo....
RispondiEliminacome al solito bravissima. ciao daniela
RispondiEliminaCiao bellissimi i tuoi lavori, complimenti!!
RispondiEliminaMi sto cimentando ora con questa nuova tecnica, e visto la tua esperienza volevo sapere se mi puoi spiegare come relizzare cappellini da bimbo/a con la forcella. Grazie mile.
Scusami io sono Elisa
Ciao
Sono a bocca aperta! Non sapevo esistesse la forcella... bellissimo. Bellissimi i tuoi lavori, complimenti.
RispondiEliminaInes.
Ciao Sasha, dove sei? va tutto bene?
RispondiEliminaCiao complimenti, puoi spiegare come e' fatta la mantella viola? il punto mi sembra abbastanza fitto senza buchi.Un abbraccio e buon lavoro.A proposito io sono marilu'.
RispondiElimina