Facciamo passare il filino attraverso tutti gli anelli e facciamo un nodo per stringerli tutti insieme. Leviamo a striscia dalla forcella.
Riprendiamo con l'uncinetto l'ultima maglia della striscia, avviciniamo l'inizio della striscia e uniamo l'inizio alla fine con un punto bassissimo:
Allarghiamo la maglia sull'uncinetto fino ad arrivare all'altezza dell'anello, prendiao sull'uncinetto due anelli e li uniamo tutti e tre (1maglia allungata+2 anelli) con una maglia bassa. Facciamo 5 catenelle ( se la vostra forcella è larga ci vorranno più catenelle) e uniamo altri due anelli con un punto alto. Di nuovo 5 catenelle ed altri 2 anelli, e così via fino alla fine. dopo l'ultima unione di 2 anelli fate 5 catenelle e attaccatile al punto iniziale.
Dopo facciamo un'altro motivo rotondo, solo che questa volta rifinendole dovremo attaccarlo a quello precedente. Qua ci vogliono gli studi matematici. Io ho attaccato sei motivi rotondi intorno ad uno, quello che assomiglia a "nido d'ape". Quindi dobbiamo creare 6 lati. Adesso contiamo : erano 48 anelli, li abbiamo unito due in una unione, quindi ci sono 24 unioni diviso per 6 lati abbiamo 4 unioni ad ogni lato.
Cominciamo a rifinire il nostro secondo motivo rotondo: facciamo la prima unione degli anelli con la maglia allungata (come abbiamo fatto prima per il primo motivo) invece di fare 5 maglie ne facciamo 2, facciamo un punto basso ad un qualsiasi archetto di 5 catenelle del primo motivo, altri 2 cat., ragruppiamo 2 anelli successivi del secondo motivo
Poi mettiamo il terzo motivo che andra fra il primo e il secondo. Allora cominciando a rifinire intorno il terzo motivo il primo archetto di catenelle lo facciamo a metà, cioè 2 cat soltanto (come abbiamo fatto con secondo motivo unendolo al primo) adesso contiamo quattro archetti di catenelle sul motivo n2 da dove è attaccato al motivo n1, contiamo solo archetti liberi (archetto della unione non si conta), quindi attacchiamo l'archetto dimezzato (che stamo facendo) al quarto archetto, altre 2 cat, 2 anelli insieme del terzo motivo, altri 2 cat e così facciamo 4 archetti attaccando il motivo n3 al motivo n2,
allora arriviamo al punto dove s'incontrano tre motivi, n3, n2, n1, e quindi attacchiamo nello stesso modo motivo n3 al motivo n2 (sempre per 4 archetti!).
In questo modo potete attaccare tutti i motivi che volete. Per creare invece un bordo dritto invece di fare un intero motivo rotondo fate la metà e attaccatelo nello stesso modo.
Spero che le mie spiegazioni sono state più o meno chiare. Se qualcuno ha qualche domanda scrivete un commento. Buon lavoro!
Grazie per il tuo blog creativo. Per me sei una fonte di tante idee,e le tue spiegazioni mi sono veramente d'aiuto visto che in commercio non ho trovato nemmeno una rivista che spiegherebbe lavoro a forcella.saluti anna
RispondiEliminaBrava!!!Se vai al mio blog ho un premio per te!ciao
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog e i tuoi lavori ! Io faccio uncinetto normale, non ho mai provato con la forcella. Da adesso proverò a fare qualche pezzo, vedendo le tue meraviglie !! saluti Laura
RispondiEliminaForza, Laura! Non è difficile unisciti a noi e... Buon divertimento!
RispondiEliminaMolto bello! Vorrei provare un giorno questa tecnica.
RispondiEliminaMamma mia, che meraviglia!
RispondiEliminaIo lavoro all'uncinetto e giusto ieri ho preso la forcella in un negozio... non le avevo mai viste prima, ma mi sono innamorata del pizzo-campione che avevano esposto.
Questo motivo rotondo è bellissimo, ma io sono difficile all'inizio, non è che si potrebbe sperare in un video? :)
Ciao Sasha volevo sapere in media quante strisce fai per uno scialle con questa lavorazione? Grazie e mille complimenti
RispondiEliminaDipende dalla larghezza della forcella e dalla larghezza che desideri. Per uno scialle triangolare dovresti sviluppare prima la larghezza desiderata del lato "spalle" e poi pian piano scendere giù con altri livelli (come nello scialle a ventagli). Se la forcella è di media larghezza ci saranno circa 8-12 livelli di motivi.
RispondiEliminaThis is a really interesting and creative way to make crochet motifs.
RispondiElimina